Fatto in casa…in pentola a pressione!
La fine dell’estate è il momento migliore per preparare le basi per l’autunno e l’inverno: le verdure sono tante e ancora buone e hanno ancora intatto il loro gusto.
Una delle cose che amo preparare, conservare e poi utilizzare in tanti miei piatti è il dado vegetale “artigianale” . Ce ne sono di buonissimi già pronti, spesso utilizzo un dado vegetale biologico dell’azienda agricola CASSANI BIO di Sedriano (MI), ma sapere che ciò che sto utilizzando è frutto del mio lavoro è più soddisfacente. E con la pentola a pressione che la nonna Adriana mi ha regalato…è un gioco da ragazzi.
Una piccola premessa: potete utilizzare tutte le verdure che volete, al cosa importante è riuscire a bilanciare i sapori e gli odori…partite sempre da una base di carote, cipolle e sedano e poi aggiungete ciò che la stagione e il “verduraio” vi propongono.
INGREDIENTI (otterrete circa 800 g di dado vegetale)
400 g di cipolle
250 g di sedano
280 g di carote
200 g pomodori maturi
200 g zucchine
3 spicchi di aglio rosso
basilico e salvia freschi
maggiorana secca
180 g di sale grosso
3 cucchiai di olio EVO
ESECUZIONE
Pulite e tagliate tutte le verdure.
Metterle nella pentola a pressione e aggiungere il sale, le erbe aromatiche e l’olio EVO.
Chiudete la pentola a pressione e cuocete per 40′ dal fischio.
A cottura ultimata frullate con frullatore a immersione o passatele al passaverdure.
Riponete il dado vegetale ancora bollente in vasetti di vetro sterilizzati oppure versatelo nel formaghiaccio e conservateli in congelatore e otterrete delle monoporzioni da utilizzare quando necessario.
CONSERVAZIONE
In freezer durano anche 12 mesi (se ve ne avanza 😉 😉 😉 ).
In frigorifero dall’apertura circa 1 mese.
Se create il sottovuoto nei barattoli in dispensa anche 4 mesi.
Buon Divertimento!!!!