…lo so che fritte potrebbero sembrarvi più gustose ma vi garantisco che ieri sera sono durate pochissimo.
Le falafel sono tra le cose che più adoro quando si tratta di preparare un apericena: sono sfiziose, buone, gustose, belle da vedere e di solito piacciono a tutti.
La ricetta originale delle falafel prevede l’utilizzo dei ceci ma anche con le lenticchie non deluderanno neanche i palati più esigenti.
Ieri sera le abbiamo mangiate come piatto unico con un’insalata freschissima di pomodori, peperoni, cipolla rossa, avocado e basilico…potete servirle come aperitivo con una fresca crema di yogurt di soia che più avanti vi insegnerò a fare.
INGREDIENTI
100 g di lenticchie verdi piccole reidratate per almeno 8 ore
10 g di prezzemolo fresco (solo le foglie)
1 cucchiaino di curry
1 peperoncino fresco
1 spicchio di aglio rosso
1 cucchiaino di origano secco
1 cucchiaino di sale
succo di 1/2 limone
3 cucchiai di olio EVO
ESECUZIONE
Scolate bene le lenticchie, mettetele nel frullatore e frullate fino ad ottenere un impasto granuloso e manipolabile.
Formate delle polpette poco più grandi di una noce, schiacciatele leggermente e mettetele in una teglia su carta da forno spruzzandole con dell’olio EVO.
Cuocetele in forno statico a 200° per circa 30 minuti.
Servite caldi!!!