Tra le mie zingarate ci sono anche delle interviste e oggi voglio raccontarvi di questa piccola azienda biologica che ho scoperto poco prima di Natale: IoBoscoVivo.
Vengo invitata da Silvia Bertesago, la titolare della Società agricola IoBoscoVivo a Vergiate (VA) , a visitare la sua azienda. Mi accoglie Martina, l’art director, ed è simpatia immediata : sorridente, intraprendente e con tanta creatività. Poco dopo ci raggiunge Silvia che inizia a raccontarmi della sua azienda e dei loro obiettivi.
Quando e perché nasce IoBoscoVivo?
“La Società Agricola IoBoscoVivo nasce nel 2013 dal desiderio di mio padre di riavvicinare l’essere umano alla natura e dalla volontà di poter fare concretamente qualcosa per la salvaguardia dell’ambiente. Il legame tra l’uomo e la natura è da sempre indissolubile e l’obiettivo di IoBoscoVivo è di rafforzarlo.”
Qual è la filosofia aziendale di IoBoscoVivo?
“La filosofia aziendale si basa su 3 concetti fondamentali
– La salvaguardia dell’ambiente BE GREEN: ci occupiamo di monitoraggio, riqualifica e bio-risanamento dell’ambiente. E’ in atto una collaborazione con Parco del Ticino e Università di Pavia : l’obiettivo è di risanare un’area di brughiera all’interno del Parco utilizzando i funghi in un sistema di lotta biologica.
– La cura e il benessere dell’uomo BE HEALTHY: produciamo funghi medicinali, nella fattispecie il fungo Shiitake (lentinula edodes), e commercializziamo “Functional Food”. Importante la collaborazione con l’Università Insubria di Varese con la quale operiamo una selezione sui migliori ceppi di funghi per poter sfruttare in maniera ottimale le funzioni antiossidanti e antimicrobica dei funghi.
– La libertà dei bambini BE FREE: abbiamo realizzato un percorso di orti botanici micologici che mirano alla rieducazione dei bambini sul mondo vegetale soprattutto nella fase dell’imprinting.”
Parlami del vostro fiore all’occhiello : il fungo shiitake.
“Coltiviamo il nostro Fungo Shiitake biologico sul versante esterno della Val Grande sul Lago di Mergozzo (Verbania). In questo posto meraviglioso, il nostro personale altamente qualificato, con la preziosa e indispensabile collaborazione del nostro micologo Dott. Luigi Panno, mette in atto un processo di macinazione, miscelazione e pastorizzazione di substrati legnosi di quercia. Alla fine di questa fase i substrati legnosi vengono seminati e messi in incubazione in serre aperte per un periodo di 15 giorni.
Ha inizio così la produzione del nostro fungo.
Il nostro Fungo Shiitake è stato selezionato direttamente nel nostro laboratorio tra più di 100 ceppi di funghi. Consigliamo il nostro prodotto perché è italiano al 100 %, è biologico certificato e perché utilizziamo un metodo di coltivazione unico che ci permette di ottenere un fungo con elevati quantitativi di vitamina D2.
Purtroppo in Italia il fungo shiitake è ancora poco conosciuto: ne fa uso solo una parte della popolazione curiosa e appassionata di cucina orientale”
In quale forma proponete il vostro fungo shiitake al cliente?
“Ad oggi il cliente trova il nostro fungo in una linea trasformata
– SHIITAKE SECCO BIOLOGICO
– SHIITAKE GRANULATO BIOLOGICO
Il fungo viene processato in essiccatore a bassa temperatura (37° C) in modo da ottenere un prodotto finito gustoso e croccante mantenendo inalterate le proprietà nutrizionali.
Entrambe le soluzioni sono proposte in pratiche confezioni da 8 g.
A dicembre abbiamo creato gli insaporitori (il nostro fungo granulato combinato a super foods e altri ingredienti gustosi) che saranno disponibili a breve.”
Ringrazio Silvia e Martina per la disponibilità e la professionalità.
Ci salutiamo con la promessa da parte mia di provare i loro funghi in qualche mia ricetta e di rivederci quando sarà pronto il raccolto del fresco.
Il fungo shiitake ha origini orientali: in Cina si diffuse prima ancora della coltivazione del riso e in Giappone è parte integrante dell’alimentazione della popolazione da centinaia di anni. Il nome deriva dall’unione di due parole giappone Shii (quercia) e Take (fungo) perché cresce spontaneamente sui tronchi di questi alberi. Fa parte della tradizione della medicina cinese ed è per questo motivo che viene definito un fungo medicinale : è efficace nella riduzione del colesterolo cattivo, nella stimolazione del sistema immunitario e, in particolar modo, contro i virus.
Mi piacciono queste realtà giovani e dinamiche che credono in un futuro più pulito e più sano per tutti: partire dai bambini è un passo fondamentale nella salvezza di questo nostro meraviglioso pianeta e…inevitabilmente il mio giradischi virtuali fa un viaggio negli anni 80 e dedica a IoBoscoVivo la meravigliosa “We are the world” (anche se ammetto che sto canticchiando … “Son case puffe assai, I funghi di laggiù, Nel bosco le vedrai, Vicino al fiume blu” ).
SITO WEB https://ioboscovivo.it/
INSTAGRAM https://www.instagram.com/ioboscovivoreal/
FACEBOOK https://www.facebook.com/ioboscovivo/
Tornata a casa mi è subito venuta voglia di provare una nuova ricetta e ne è uscito un tortello di farina di grano duro rimacinatto e shiitake granulato con un ripieno di funghi shiitake secchi, patate e prezzemolo.
DELIZIOSO!!!