Chi mi segue sa che, solitamente, il mio week-end è dedicato alla mia pizza della domenica sera ma, il fine settimana appena passato, è stato all’insegna della crostata. Ho scoperto la ricetta della pasta frolla senza uova e senza burro di Marco Bianchi e me ne sono letteralmente innamorata. La consistenza della frolla è talmente fragrante e gustosa che sfido chiunque a non perderci la testa.
Sono partita dalla ricetta base e ho elaborato 2 versioni di impasto: una con farina di tipo 1 e solo scorza di limone e l’altra con farina di tipo 2 con scorza di limone e cannella.
RICETTA BASE
250 g di farina 1 o 2
80 g di zucchero integrale di canna
60 g di acqua fredda
60 g di olio di semi di girasole
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
scorza di limone Bio grattugiata
ESECUZIONE
Dopo aver sciolto lo zucchero nell’acqua con l’aiuto di una forchetta aggiungete l’olio. In una ciotola a parte mescolate la farina con 1 pizzico di sale, il cucchiaino di lievito e la scorza del limone. Unite tutta la farina alla parte liquida e mescolate prima con una forchetta poi impastate a mano fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Chiudetelo in una pellicola e riponetelo in frigorifero per almeno 1 ora.
VERSIONE 1:
Farina di tipo 1 + scorza di limone
Dividete l’impasto in due parti.
Stendete una parte in una teglia rivestita di carta forno e bucherellatela.
Tirate la seconda parte con un mattarello e ricavatene dei cerchi o dei cuori (a vostra scelta o gusto).
Versate uno strato della vostra marmellata preferita (io ho usato una buonissima marmellata di uva americana rigorosamente homemade) sul primo strato di frolla e ricoprite il tutto con i cerchi di pasta sovrapponendoli leggermente.
Cuocete a 180 ° x 30/40 minuti in forno statico.
Se riuscite 😉 lasciatela raffreddare prima di gustarla.
VERSIONE 2:
Farina di tipo 2 + scorza di limone + cannella
Aggiungete alla ricetta base un cucchiaino di cannella in polvere.
Sbucciate 2 mele gialle, tagliatele a dadini e cuocetele in una casseruola con acqua, sciroppo d’acero e cannella in polvere.
Ammollate in acqua 2 cucchiai di uvetta sultanina disidratata.
Quando le mele saranno cotte riducetele in purea con l’aiuto di una forchetta e aggiungete l’uvetta ammollata strizzata dall’acqua e dei gherigli di noci frantumati grossolanamente.
Stendete la frolla in una teglia tonda e bucherellatela. Versate il composto di mele cotte e ricoprite con fettine di mela gialla biologica non sbucciata. Spolverizzate con zucchero e cannella e cuocete in forno statico a 180 ° per 30/40 minuti.
Fate un regalo al vostro palato mangiandola dopo cena con una pallina di gelato di soia 😛
Zingare del mio ♥ aspetto le vostre crostate!!!!!