Arriva Natale: che “Delizia” !!!

L’altra sera ero veramente stanca: l’allestimento per l’evento di Natale mi sta occupando quasi tutte le sere e mi sta invadendo la casa di brillantini ….
Improvvisamente mi è venuta voglia di qualcosa di dolce, ho aperto la dispensa e …il risultato è stato “Delizia” una morbidissima e gustosa torta con mele, uvetta e amaretti che “delizierebbe” anche il palato della strepitosa Mina (me la immagino canticchiante come un usignolo nella sua cucina “ma che bontà, ma che bontà,ma che cos’è questa robina qua?”).Mentre la mangiavo ancora tiepida (è quel maledetto vizio che ho di non aspettare che i dolci si raffreddino 😉 ) mi sono resa conto che manca veramente poco a Natale e quindi ho deciso di regalarvi la ricetta della torta.
La torta è facilissima e velocissima

INGREDIENTI

210 g di farina integrale
150 g zucchero grezzo di canna
250 ml di latte di mandorla
80 ml olio di mais
2 mele
3 cucchiai di uvetta ammollata in acqua tiepida
10/12 amaretti
1 bustina di lievito per dolci (oppure 1 cucchiaino di bicarbonato e 1 cucchiaio di aceto di mele)


ESECUZIONE

Mescolate tutti gli ingredienti secchi (compreso il lievito se lo usate oppure solo il bicarbonato). Aggiungete il latte di mandorla e poi l’olio. Mescolate fino ad ottenere un impasto molto morbido. Aggiungete l’uvetta ammollata e strizzata e 1 mela e mezza sbucciata e tagliata a dadini.
(Se avete usato il bicarbonato aggiungete ora il cucchiaio di aceto di mele).
Versate l’impasto ottenuto in una tortiera rivestita di carta forno. Completate la torta con la mezza mela a fette sottili e gli amaretti sbriciolati.
Infornate e cuocete a 180° per 40/45 minuti.
Il profumo strepitoso che ci sarà nella vostra cucina vi farà venire voglia di divorarla.
IMG_20191130_221337_349

Una variante potrebbe essere con qualche cucchiaio di marmellata di fragole fatto cadere a goccia nell’impasto prima di infornarla….usate la fantasia e il vostro gusto personale.
Aspetto le vostre “Delizie” !!!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...