Un paio di mesi fa sul mio Diario delle Ricette di Instagram ho pubblicato la FotoRicetta di una nuova versione della mia SUPER TORTA con la tazza della Nutella 🙂 … ieri sera la mia amica Elsa mi ha chiesto la ricetta ed eccomi qui a scrivervi in maniera tradizionale la ricettina.
Questa è una torta perfetta per la colazione o per la merenda ma che, servita con una pallina di gelato di soia, farà il suo “dovere” anche in conclusione di una cena tra amici.
Tenete in considerazione che in quel periodo le fragole erano di stagione quindi aveva un senso utilizzarle…se la volete provare in questo periodo io vi consiglio di utilizzare solo confetture o marmellate (senza zucchero o fatte in casa se ne avete) senza aggiungere la frutta fresca.
Avete preparato la tazza? (per chi non avesse la fortuna di aver conservato quella meravigliosa tazza in arcopal bianca con i fiorellini azzurri può utilizzare una tazza grande da tè )…
…all’opera Cuochini del mio ♥.
INGREDIENTI
1 tazza di zucchero di canna integrale
1/2 tazza di olio di mais
1 tazza di acqua
2 tazze di farina 0 o di tipo 1 o integrale
1 bustina di lievito per dolci
3 cucchiai di farina di mandorle
5 fragole medie
2 cucchiaini di confettura di fragole (se non usate la frutta fresca 4 cucchiaini di confettura sono perfetti)
10 amaretti piccoli + 4 per la copertura
ESECUZIONE
Mescolate l’acqua, l’olio e lo zucchero fino ad ottenere un liquido omogeneo e schiumoso. Setacciate la farina con il lievito e aggiungete poco a poco, mescolando con una forchetta, nel liquido preparato.
Sbriciolate grossolanamente con le mani 10 amaretti e aggiungeteli all’impasto mescolando delicatamente all’impasto.
Lavate e tagliate a cubetti le fragole e incorporatele all’impasto con i cucchiaini di marmellata.
Utilizzate uno stampo a ciambella o tondo a cerniera (se dovete usarla come dessert alla fine di una cena potete utilizzare una teglia rettangolare così da poterla servire a cubotti 😉 ).
Ricoprite la superficie della vostra torta con i 4 amaretti avanzati sbriciolati.
Cuocete a 180° con forno statico per circa 50 minuti.
Io adoro questa ricetta perchè è versatile ed è BUONAAAAAAA.
CONSIGLIO : provate a sostituire la confettura di fragole con quella di ciliegie o con una marmellata di arance con aggiunta di cannella e zenzero in polvere……..
Attendo le vostre Amarette ♥♥♥.