lo “Sfiziosotto”

Sabato mattina sono passata da Peppe Arance a prendere le cime di rapa e sono stata immediatamente attratta da un bel sacchetto di olive schiacciate piccanti calabresi. Prese.
Ho aperto il sacchetto non appena sono rientrata a casa e subito il profumo forte e pungente delle olive, dell’aglio e dei semi di finocchio hanno messo in moto la mia fantasia.
20190309_115152

Settimana scorsa ho comprato un riso nuovo della PRINCIPE http://www.risoprincipe1910.it/ a lavorazione ruvida e devo dirvi che il risultato è stato eccellente. Tenuta di cottura perfetta e sapore interessante.
20190309_123924

Ho messo le verdure che avevo in frigorifero (carote, sedano, porro, cipolla, coste, verza e zucca) nella pentola a pressione e ho preparato in nemmeno 40 minuti un brodo vegetale saporitissimo.
Il risultato è stato un risotto sfiziosissimo e vivace (il peperoncino)….vi consiglio di accompagnarlo con del vino bianco fermo ghiacciato che vi aiuterà a superare indenni il peperoncino 😉

INGREDIENTI (X 4 persone)

350 g riso S.Andrea lavorazione ruvida PRINCIPE http://www.risoprincipe1910.it/index.php (va benissimo un buon carnaroli)
1 spicchio di aglio rosso
2 peperoncini interi secchi
2 cucchiai di Olio EVO
4 cucchiai di olive verdi schiacciate piccanti calabresi
1 bicchiere di vino bianco secco
1 tazza di polpa di pomodoro https://www.mutti-parma.com/it/prodotti/le-polpe/polpa-di-pomodoro-in-finissimi-pezzi
brodo vegetale q.b.


ESECUZIONE

Soffriggete in una padella l’olio EVO, con lo spicchio di aglio e il peperoncino a pezzetti. Aggiungete le olive spezzettate e lasciate insaporire per un paio di minuti.
20190309_120330

Aggiungete il riso e fatelo tostare per 2 minuti, sfumate con il vino bianco e cuocete lentamente e mescolando aggiungendo il brodo vegetale.
20190309_123235

Dopo 10 minuti aggiungete la polpa di pomodoro e portate a termine la cottura.

STREPITOSO!!!!! Invitate i vostri amici calabresi e non e STUPITELI!

20190313_111016

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...