Gli SMuffins!!!

Il 2019 è iniziato da due settimane e io mi sono presa qualche giorno per mettere insieme un po’ di idee.
Settimana scorsa ho preparato il mio ragù di lenticchie e ci ho condito i fusilli di mais bianco curcuma e pepe di Nutracentis (www.nutracentis.com) L’acqua di cottura di questa pasta non va salata e va conservata. Io solitamente ci cucino le minestre o i risotti…..questa volta ho voluto tentare un’idea pazza. Ho riesumato dallo scaffale il mio stampo da muffins che non usavo da molto tempo e mi è venuta voglia di qualcosa di salato, saporito e sfizioso.
Il risultato sono stati dei muffins gonfi, morbidi e buonissimi, perfetti per un aperitivo o al posto del pane…ecco a voi i miei SMUFFINS!!!

INGREDIENTI

250 g zucca cotta al vapore
1 cespo di radicchio
200 g farina integrale o 0
50 ml olio EVO
100 ml acqua di cottura mais bianco curcuma e pepe
sale q.b.
1 bustina di lievito istantaneo


ESECUZIONE

Pulite e cuocete al vapore 250 g di zucca. Quando sarà cotta riducetela in poltiglia con una forchetta.
In una padella antiaderente fate saltare il radicchio con un filo di olio EVO e un pizzico di sale.
In una terrina mescolate la farina con il lievito setacciato, la polpa della zucca, l’acqua di cottura della pasta alla curcuma e l’olio EVO.
Aggiungete all’impasto il radicchio e salate.
Riempite dei pirottini di Muffins fino all’orlo (io utilizzo la carta forno tagliata a quadrato perchè mi piace l’effetto finale un po’ scompigliato).
Cuocete in forno caldo statico a 180 ° per 25/30 minuti.
GOLOSISSIMI!!!!
Sono buoni mangiati tiepidi ma anche a temperatura ambiente faranno felice il vostro palato e quello dei vostri ospiti.

Vi consiglio un REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO….friulano…il suo profumo intenso e il sapore corposo è perfetto con i miei Smuffins.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...