Buon sabato Cuochini del mio ♥!!!!
Siamo nel pieno dei festeggiamenti del Carnevale 2018 e per chi, come me, festeggia il Carnevale Ambrosiano sabato 16 febbraio sarà la grande chiusura di questa bellissima e coloratissima festa.
Quindi…direi che è arrivato il momento di regalarvi la mia ricetta delle frittelle con uvetta sultanina 😉
Questa ricetta l’ho sperimentata 3 anni fa e con lei è nata anche una bella fiaba ricetta che nelle prossime settimane andrà ad aggiungersi a quelle già pubblicate (chissà che in primavera non sia pronto il mio primo libro!!!!)…
Eccovi la ricetta facile facile ….da fare anche con vostri bimbi!!! ♥ ♥ ♥
INGREDIENTI
250 g di farina 0
120 g di zucchero integrale Muscovado (o zucchero di canna integrale)
200 ml di bevanda di soia non zuccherata
100 g di tofu al naturale
100 g di uvetta sultanina
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di aceto di mele
scorza di 1 limone biologico
1 pizzico di sale
olio per friggere (io uso olio di arachidi)
ESECUZIONE
Mettete l’uvetta in ammollo in acqua tiepida per almeno mezz’ora.
In una ciotola mescolate la farina con lo zucchero, il bicarbonato, il sale e la scorza grattuggiata del limone.
Frullate il tofu con la bevanda di soia fino ad ottenere un composto senza grumi e aggiungete il tutto alla miscela di farina.
Scolate e strizzate l’uvetta ammollata e aggiungetela all’impasto che avrà una consistenza appiccicosa.
Scaldate l’olio in una padella e cuocete l’impasto poco per volta aiutandovi con 2 cucchiai.
Vi consiglio di fare le frittelle non molto grandi, cuociono meglio e saranno sfiziosissime…una tirerà l’altra.
Buon Carnevale Cuochini del mio ♥
P.S. se usate il Muscovado il vostro impasto sarà molto scuro…io adoro il suo profumo e la sua consistenza.