A parte la foto che è fighissima 🙂 ….questo piatto sarà il cavallo di battaglia del mio inverno.
Autunno inoltrato e l’inverno che la mattina presto e la sera fa capolino…io che torno dall’ufficio con la testa stanca e so che l’unico modo per rilassarmi è mettermi ai fornelli.
Bottiglia di Nero D’Avola che mi ha regalato il papy stappata, bicchiere mezzo pieno, stufa accesa…apro il frigorifero: i fagioli cannellini secchi presi da Peppe (sempre lui, quello all’incrocio della strada) che ho fatto bollire ieri sono lì che mi guardano e il broccolo di Mauro (il vicino con l’orto più figo del mondo 😉 ).
Apro una piccola parentesi a favore del broccolo : è buono, fa bene e…SI MANGIA TUTTO!!!!
Chiudo gli occhi un attimo e la magia fà il suo corso.
Il piatto è già nella mia testa, il resto viene da sè e la zuppa è servita.
Calda e buona. Esattamente come piace a me.
INGREDIENTI
1 broccolo
2 carote medie
240 g di fagioli cannellini cotti (150 g secchi)
80 g orzo perlato
Sale e pepe q.b.
Olio EVO
ESECUZIONE
Lavate e pelate le carote e tagliatele a rondelle.
Lavate il broccolo e tagliatelo a tocchetti . Tutto, anche il gambo. Tenete anche le foglie.
Mettete il tutto in una pentola capiente e coprite con acqua.
Fate cuocere per circa 20 minuti dal bollore: le carote devono essere morbide ma intatte.
Aggiungete i fagioli cannellini e l’orzo perlate, salate e pepate e cuocete circa 25 minuti (il tempo di cottura dell’orzo).
Servite calda con un filo di olio EVO.
Scaldatevi Cuochini del mio ♥.
Spettacolare😉👍 Bravissima!
"Mi piace""Mi piace"