La Cotoletta di Polina

Con l’inizio dell’autunno la mia mente va indietro nel tempo e mi porta alle domeniche a pranzo quando il nonno Vittorino andava per funghi e rientrava con cesti colmi di chiodini e qualche mazza di tamburo “la polina”. La nonna Adriana con l’uovo sbattuto e il pangrattato preparava la panatura e friggeva queste meraviglie in olio e burro.
Sono passati un bel po’ di anni ma ogni autunno la tradizione ritorna e anche se ho cambiato alimentazione vi garantisco che le mie cotolette di polina sono ancora STRATOSFERICHE!!!!
Seguite le mie indicazioni sulla “panatura perfetta” e vedrete che la vostra  frittura sarà leggerissima….solo un po’ poco dietetica 🙂 🙂 🙂

INGREDIENTI
mazze di tamburo aperte
farina di ceci
curcuma
zenzero in polvere
acqua
pangrattato
sale
pepe
olio di semi di arachide per friggere


ESECUZIONE
Pulite i funghi scartando i gambi e lavando il cappello sotto acqua corrente.
Tagliati in quarti se sono molto grandi oppure lasciateli interi.
Vi consiglio di prepararvi la linea per la panatura.
Ciotola 1: farina di ceci.
Ciotola 2: pastella con farina di ceci, sale, curcuma, zenzero in polvere, pepe e sale. Deve risultare non troppo liquida.
Ciotola 3: pangrattato con sale e pepe.

Passate i funghi prima nella farina di ceci, poi nella pastella e alla fine copriteli per bene con del pangrattato.

In una padella scaldate l’olio e friggete 3-4 minuti per parte.

Scolateli su della carta assorbente ma vedrete che non sembreranno nemmeno fritti.

Serviteli caldi e….AUTUNNO SIA!
onlinelogomaker-090617-1206-0547

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. Chef V. ha detto:

    Wow… fantastico l’autunno coi suoi funghi!

    Piace a 1 persona

      1. Chef V. ha detto:

        Mi trovi concorde😉👍

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...